L'Istituto Comprensivo "Alta Val di Sole" ha sede a Fucine di Ossana, un paesino ubicato a mille metri di altezza sul livello del mare.
Il bacino di utenza dell'Istituto si stende in una zona di montagna, piuttosto marginale e decentrata rispetto ai grandi centri urbani e ai principali assi viari.

Dista:

  • 75 km dal capoluogo della provincia, Trento;
  • 40 km da Cles, dove si concentrano gli istituti superiori delle Valli del Noce;
  • 16 km da Malè, capoluogo della Valle di Sole, dove è stato istituito il biennio del liceo scientifico tecnologico;
  • 1 km da Cusiano, sede del CFP - ENAIP e dove sono stati istituiti il IV e V anno dell'Istituto "Martini" di Mezzolombardo.

COME RAGGIUNGERCI

In treno si può raggiungere Mezzocorona e da qui, per mezzo della Ferrovia Trento-Malè, si arriva a Marilleva 900. Con servizi di pullman si giunge facilmente a Fucine.

In automobile si percorre l'autostrada del Brennero (A22) fino a San Michele all'Adige, poi si percorre la SS 43 passando per Mezzolombardo e Cles ed infine si percorre la SS 42 che attraversa tutta la Val di Sole.
Chi proviene dal Nord-Ovest ( Milano - Torino ) può raggiungere l'Alta Val di Sole percorrendo la SS della Val Camonica che porta al Passo del Tonale e da lì scendere a Fucine.
La Val di Sole si può raggiungere anche da Merano e Bolzano, attraverso rispettivamente il Passo Palade e il Passo Mendola.